Il trasportatore in depressione e il dosatore sono montati su due strutture separate in AISI 304 o in ferro verniciato, permettono lo scarico del prodotto dell'MVF/EVF nella tramoggia del dosatore MICRODOS isolando le due apparecchiature in modo che il peso del trasportatore non venga rilevato dalle celle di carico del dosatore eliminando anche eventuali trasmissioni di vibrazioni dovute alla fase di aspirazione del prodotto.
FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA
Il sistema è utilizzato per il dosaggio in continuo del SAP con peso specifico 0,5 – 0,8 kg/dm³, granulometria 10 – 5000 mm e una portata fino a 600 kg/h. Il prodotto dallo svuota sacconi viene aspirato dall'MVF/EVF mediante una pompa per il vuoto e scaricato nella tramoggia del dosatore fino a raggiungere un peso prestabilito; durante il dosaggio quando il peso nella tramoggia scende sotto il livello minimo richiesto, il dosatore richiede altro prodotto comandando l'apertura della valvola di scarico dell'MVF/EVF; finito lo scarico del prodotto l'MVF/EVF esegue un nuovo ciclo di aspirazione del prodotto restando in attesa della successiva richiesta di scarico del dosatore. Queste operazioni vengono effettuate senza interruzioni del dosaggio, garantendo sempre un dosaggio gravimetrico continuo.
PRECISIONE DEL SISTEMA
- fase di dosaggio in continuo: ± 1% del valore misurato
- fase di scarico prodotto MVF ► MICRODOS e passaggio da gravimetrico in volumetrico: ± 3% del valore misurato
- principali caratteristiche funzionali del sistema
- programmazione dei dati di processo per mezzo di un menù guidato di facile comprensione
- impostazione dati operatore dei soli valori:
• tempo di aspirazione e scarico prodotto e pulizia filtro per l'MVF/EVF
• peso in grammi da dosare SAP/unità pannolino - modifica della programmazione dei dati impostati anche durante il funzionamento del sistema senza interferire sul dosaggio del prodotto
- memorizzazione dei valori di processo misurati negli ultimi 30 giorni di lavoro, ottenendo un'analisi funzionale del sistema
- visualizzazione istantanea della quantità di prodotto dosato per ogni pannolino in grammi e in percentuale riferito alla portata istantanea misurata
- segnale di “pre-allarme filtro MVF/EVF” per informare l'operatore di eseguire la pulizia o sostituzione del filtro, garantendo sempre una corretta resa del convogliatore pneumatico
- Visualizzazione Dati Remota
L'innovativo sistema VDR permette il controllo istantaneo dei valori di processo, una registrazione dei dati a distanza per un'approfondita analisi di rendimento della linea di produzione, la regolazione in tempo reale dei valori programmati per una correzione e miglioramento della produzione (minore errore, riduzione scarto ecc.), aggiornamento automatico firmware. - Modalità VDR
Il sistema permette all'utilizzatore di visualizzare la schermata di funzionamento riportata sul Touch Screen locale, da un terminale aziendale tramite la rete interna.
Le funzioni di aggiornamento del firmware, di assistenza remota e eventuale regolazione dei parametri di funzionamento è possibile solo con l'assenso dell'utilizzatore ed è protetta da una chiave hardware.
Senza il consenso del cliente e l'inserimento della chiave hardware non sarà possibile eseguire qualsiasi funzione sopra descritta, rendendo il sistema NON ACCESSIBILE.