Utilizzabile per prodotti con granulometria superiore a 1 µm, di difficile scorrimento in fase di scarico e con peso specifico a partire da 0,2 kg/l, trova le principali applicazioni nei settori alimentare (farina, granella di frutta secca, zucchero, cereali, basi per gelati ecc.), plastico (tessuto non tessuto, granuli ecc.), ecologico per l'alimentazione delle caldaie (pellets di legno, gusci di nocciola ecc.) industria del cemento (cemento, calce, sabbia ecc.).
Principalmente viene utilizzato per alimentare confezionatrici, silos, miscelatori, prelevando il prodotto da tramogge, svuota sacconi, sacchi ecc. .
La costruzione a corpo unico, con volumi di carico da 15,30 e 45 litri, permette una facile installazione anche su impianti già esistenti garantendo facilità di pulizia e manutenzione ordinaria.
L'utilizzo di pompe venturi o elettriche, permettono una grande flessibilità e varietà di configurazioni per trasporti con portate fino a 4 ton/h e distanze comprese in 30 metri.
Rispetto ai nastri trasportatori, facchini e tazze elevatrici, i vantaggi che l'EVF garantisce sono:
- facile smontaggio durante le fasi di pulizia (effettuabile da un solo operatore senza ausilio di attrezzi meccanici)
- nessuna immissione di polveri nell'ambiente di lavoro
- riduzione dei tempo di fermo impianto per la pulizia e sanificazione
- ingombri ridotti, in quanto il trasporto si sviluppa in verticale
- facilità e adattabilità di montaggio anche su impianti già esistenti
- aumento della distanza e portata di trasporto senza dover cambiare o modificare parti della macchina ad eccezione della pompa
- costi contenuti
- nessun inquinamento del prodotto durante il trasporto
- nessuna perdita del prodotto durante il trasporto con risparmio effettivo giornaliero rispetto ai nastri trasportatori o sistemi analoghi
SCHEMA DI FUNZIONAMENTO
Trasporto con sistema in depressione